Sei qui
Home Page > Breaking ethology > Recensioni > L’invenzione della natura: Le avventure di Alexander von Humboldt, l’eroe perduto della scienza

L’invenzione della natura: Le avventure di Alexander von Humboldt, l’eroe perduto della scienza

L'invenzione della natura

L’invenzione della natura: Le avventure di Alexander von Humboldt, l’eroe perduto della scienza
Andrea Wulf
LIUSS University Press, Roma
2017
ISBN 9788861052628
Pp.518
Prezzo 22,00 €

 

 

 

Andrea Wulf, nata in india da genitori di origine tedesca, è una storica e scrittrice inglese. Nei suoi cinque libri, tradotti in oltre venti lingue in tutto il mondo e vincitori di numerosi premi, ha indagato le origini della scienza moderna. L’invenzione della natura, considerato il suo capolavoro, ha raccolto unanime consenso sia nel mondo degli specialisti che in quello dei lettori di fiction.

Andrea Wulf ripercorre la vita e i viaggi del grande Alexander von Humboldt, descritto dai suoi contemporanei come l’uomo più famoso dopo Napoleone. Humboldt dedicò la sua vita all’esplorazione per capire come funzionava il mondo. Voleva “suscitare l’amore per la natura”, e mentre altri scienziati studiavano leggi universali, Alexander von Humboldt era convinto che le unità di misura adeguate per analizzare la natura fossero le sensazioni. I suoi libri furono d’ispirazione per studiosi come Charles Darwin, Henry David Thoreau, Ralf Waldo Emerson e John Miur. La scrittrice afferma “Humboldt ci ha donato il nostro stesso concetto di natura, per ironia della sorte, le sue intuizioni sono diventate così ovvie da farci dimenticare l’uomo che vi sta dietro”. L’invenzione della natura è il risultato dell’esplorazione di Andrea Wulf tra paesaggi, libri e lettere per riscoprire Humboldt e restituirgli il posto che gli spetta.

Recensione a cura di Sofia Calistri

Sofia Calistri
Sofia Calistri
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://marchesinietologia.it