
L’emergenza ecologica è un segno caratterizzante della nostra epoca, forse il più caratterizzante, nella misura in cui mette in questione non solo l’umano, ma anche l’animale e il vegetale – ossia la biodiversità e gli ecosistemi terrestri nel loro complesso. Partendo dal significato e dal campo originariamente extra-filosofico ma fortemente relazionale del termine (ovvero un discorso, logos, sull’interazione tra i viventi e l’ambiente che essi abitano, la terra come oikos), l’undicesima edizione del seminario Le parole del Novecento intende indagare le diverse accezioni, antropologiche, filosofiche e politiche, che il concetto di ecologia ha permesso di sviluppare nella seconda metà del secolo scorso (con nuove discipline come l’ecologia sociale, urbana, comportamentale, culturale, ecc.), riflettendo sulle principali posizioni espresse dal pensiero ecologista del Novecento ma anche sulle nuove forme che sta assumendo oggi il dibattito ecologico.
Il dottor Marchesini parlerà di “Ontologia relazione ed ecologia”
L’evento si terrà sabato 20 maggio, presso l’ Istituto Superiore per gli Studi Filosofici, Via Monte di Dio, 14- Napoli
Per il programma completo cliccate QUI!