L’identità del gatto.
La forza della convivialità
Stampato: 2017 – Apeiron
Pagine 272
Prezzo di copertina: € 15,00
Costi di spedizione in Italia:
spedizione celere Poste Italiane € 2,80
Acquistando questo volume insieme a “L’identità Del Cane” il prezzo totale per i 2 libri sarà di € 25,00 al quale andrà aggiunto il costo di spedizione per 1 volume.
Guarda la pagina dedicata a questo pacchetto offerta n°1
Il viaggio nel mondo della felinità esorta a distaccarci dalla roccaforte delle nostre certezze e a mettere in discussione un sé centripeto in cui le alterità sono ridotte a mere orbitali. Durante questo viaggio, ci scontreremo con i pregiudizi che hanno formato il rapporto tra l’uomo e i felini: il gatto autarchico, il gatto seduttore, il gatto egoista… Si tratta di aggettivi che connotano in modo negativo il rapporto di non possedimento che possiamo instaurare con il gatto, la sua sfuggevolezza, il suo ritrarsi. È proprio in questo gioco di luci e ombre, di presenza e assenza, che il felino ci accompagna in un viaggio che è una riscoperta di noi stessi.
Elegante, silenzioso, riflessivo, atletico e, per contro, clownesco, giocherellone, miagolante, fifone: il gatto sembra condensare un gran numero di tratti molto spesso in antitesi tra loro. Alla fine, inevitabilmente, vien da chiedersi “dove sei?”, “come posso raggiungerti?”. Ma la magia sta proprio in questa distanza, nell’irraggiungibilità dell’universo felino, che entra prepotentemente nell’intimità — il gatto sa essere affettuoso con una profondità che non ha pari — e tuttavia mantiene una lontananza siderale. Roberto Marchesini