Esplorazioni evolutive
Stuart Kauffman
Giulio Enaudi Editore, Torino 2005
ISBN 8806163213
Pagine 377
Prezzo 27,50 €
Stuart Kauffman, professore emerito presso l’Università della Pennsylvania, docente di Biologia cellulare e Fisiologia presso l’Università del New Mexico e direttore dell’Istituto per la Biocomplessità e l’Informatica presso l’università di Calgary, è tra i fondatori del Santa Fe Institute, principale centro internazionale di studi e ricerche sulla scienza della complessità, dove tuttora insegna. Tra i suoi libri, è stato pubblicato in italiano A casa nell’universo. Le leggi del caos e della complessità (Roma, 2001).
Il libro si articola intorno a un grande quesito che si pone Kauffman. Lo studio si basa sull’ipotetica esistenza di una quarta legge della termodinamica, nello specifico una legge valida per i sistemi termodinamici aperti grazie alla quale l’Universo sarebbe in grado di autogestirsi dal caos e autorganizzarsi. Da qui viene analizzato anche il concetto di agente autonomo, ovvero un sistema capace di agire a proprio vantaggio in un ambiente. Nello scritto si fa riferimento anche ai grandi studi di Newton, Einstein e Bohr per poter andare oltre il contributo scientifico di questi grandi scienziati.
Non spaventatevi se può sembrarvi una lettura complicata, in fondo Kauffman definisce questo libro come il pellegrinaggio più strano e sorprendente della sua vita da scienziato.
Recensione a cura di Sofia Calistri