Sei qui

Intelligenze plurime

Copertina del libro Intelligenze plurime

Intelligenze plurime

Manuale di scienze cognitive animali
Stampato: 2008 – Perdisa Editore
Pagine 463

Prezzo di copertina: € 33,00

ESAURITO

Questo manuale vuole essere una presentazione generale dell’approccio delle scienze cognitive all’interpretazione del comportamento animale, con l’obiettivo specifico di illustrare le caratteristiche della mente animale nelle sue molteplici espressioni.
Il saggio si propone di spiegare il comportamento quale espressione dello stato della mente, evitando da una parte la tendenza a considerare l’animale come automa mosso da fili e meccanismi, dall’altra di leggere la mente animale attraverso facili immedesimazioni.
L’assunto di base del volume sta nel ritenere le attività cognitive delle prestazioni adattative, alla stessa stregua delle altre funzioni organiche, pertanto tarate sulle particolari esigenze della specie. Sotto tale profilo, non ha senso parlare di mente e di processi cognitivi utilizzando l’uomo come misura e contenitore della variabilità di cognizione sul mondo.
L’intelligenza è una funzione biologica che – come la sensorialità, l’anatomia degli arti, la digestione – si presenta nell’universo animale in modo plurare con una molteplicità di vocazioni e attitudini non sovrapponibili tra loro.
Giulia Ottogalli
Giulia Ottogalli
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://www.siua.it