Sei qui
Home Page > Pubblicazioni > Il medico e il malato

Il medico e il malato

Copertina del libro Il Medico e il Malato

Il Medico e il Malato

Titolo originale: El médico y el enfermo
Edizioni: Guadarrama, Madrid 1969
Autore: Pedro Laín Entralgo
Versione italiana a cura di: Armando Savignano
Stampato: 1999 Apeiron Editoria
Pagine 158
Prezzo Promozionale: € 8,00
Costi di spedizione in Italia inclusi

Laín Entralgo, membro di una generazione tragicamente politicizzata nei drammatici anni del franchismo, appartiene alla tradizione dei “filosofi-medici”.
Fautore di una medicina umanistica nell’età della tecnica, in alternativa a un’attitudine codificatrice e prevalentemente oggettivistica, egli ha elaborato una teoria del rapporto medico-malato sia sul piano storico che su quello dottrinale. Nella prima parte di questo libro, per certi versi già classico, esamina la storia di tale relazione nella Grecia classica – dalla medicina magica a quella tecnica – nella svolta rappresentata dal cristianesimo fino alle conquiste intervenute nell’epoca moderna e contemporanea, incentrata sull’introduzione del soggetto in medicina.
La sua originale concezione dell’amicizia medica – che presuppone fiducia e confidenza nel malato e una volontà di aiuto tecnico da parte del medico – è basata sull’antropologia medica, la quale implica una peculiare concentrazione della salute, considerata come impresa creativa di perfezionamento, e della malattia, vista come creazione di possibilità personali. Da parte sua, il buon medico persegue la creatività sportiva specialmente nell’avventura diagnostico-terapeutica del soggetto curante.
Tra i nuovi determinanti, occorre segnalare: la comunicazione tra medico e il malato, i momenti affettivi, conoscitivi, operativi e etico-religiosi nel contesto interpersonale e sociale. Essi sono presenti simultaneamente in ogni medico che, se intende configurarsi come pienamente umano, non può che essere morale.
Giulia Ottogalli
Giulia Ottogalli
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://www.siua.it