Ibridazioni
Nuovi territori della scienza e della tecnica, dell’arte e della mente
A cura di: Eleonora Fiorani e Jacqueline Ceresoli
Stampato: 2000 – Apeiron Editoria
Pagine 227
Prezzo Promozionale: € 8,00
Costi di spedizione in Italia inclusi
Il termine “ibridazione” sta a indicare un rapporto stretto e una contaminazione tra organismi diversi.
L’ibrido è un essere che non ha ancora identità, presentando morfologie che non trovano corrispondenze nei nostri schemi di classificazione. Di qui il contenuto rivoluzionario e provocatorio dell’atto di ibridazione e la sua affinità con il concetto di arroganza (Hybris) del mondo greco. Ma il nostro tempo ha fatto dell’ibridazione l’idea portante, distruggendo quelle barriere che dividevano le categorie: uomo/animale, maschio/femmina, organico/inorganico, occidente/oriente, individualità/pluralità.
L’ibrido è un essere che non ha ancora identità, presentando morfologie che non trovano corrispondenze nei nostri schemi di classificazione. Di qui il contenuto rivoluzionario e provocatorio dell’atto di ibridazione e la sua affinità con il concetto di arroganza (Hybris) del mondo greco. Ma il nostro tempo ha fatto dell’ibridazione l’idea portante, distruggendo quelle barriere che dividevano le categorie: uomo/animale, maschio/femmina, organico/inorganico, occidente/oriente, individualità/pluralità.
Oggi assistiamo a un incessante proliferazione di queste nuove creature. Possiamo anzi dire che questa mescolanza è caratteristica di molte indagini ed esperienze sia tecnico-scientifiche sia artistiche.
Il volume si suddivide in una prima parte di ricerca dell’ibrido in diversi campi del sapere – dall’antropologia alla letteratura, dalla scienza all’arte – e in una seconda sezione dedicata alle opere di artisti che hanno fatto del concetto di ibridazione il punto centrale della loro arte.
Il volume si suddivide in una prima parte di ricerca dell’ibrido in diversi campi del sapere – dall’antropologia alla letteratura, dalla scienza all’arte – e in una seconda sezione dedicata alle opere di artisti che hanno fatto del concetto di ibridazione il punto centrale della loro arte.