Sei qui
Home Page > Pubblicazioni > I luoghi dell’abitare

I luoghi dell’abitare

Copertina del libro I luoghi dell'abitare

I luoghi dell’abitare

Percorsi di educazione ambientale
A cura di: Giulia Barbieri e Eleonora Fiorani
Stampato: 1999 – Apeiron Editoria
Pagine 166
Prezzo Promozionale: € 8,00
Costi di spedizione in Italia inclusi

L’ambiente, il territorio, lo spazio sono presenze rilevanti nell’immaginario e nell’invenzione letteraria e artistica, nel procedere della storia, nell’organizzazione del sapere e dei saperi. E l’abitare implica l’ethos, la progettualità dei valori.
Abbiamo interrogato i molteplici luoghi del nostro abitare partendo dalla città, che oggi ci appare dispersa e sgranata, piena di buchi e di luoghi oscuri, perchè è nella città che si manifestano le maggiori contraddizioni dell’abitare: questo libro intende metterne in rilievo i diversi caratteri e le differenti prospettive.
Abbiamo interrogato l’abitare dell’altro, dell’animale e della pianta, i luoghi in cui è possibile ancora incontrare il naturale e il selvaggio, e abbiamo scelto la montagna e il parco nella consapevolezza che solo se l’abitare viene investito di valori etici ed ecologici queste realtà avranno un futuro e noi con loro.
Giulia Ottogalli
Giulia Ottogalli
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://www.siua.it