Sei qui
Home Page > Pubblicazioni > Dimensioni della Relazione Terapeutica

Dimensioni della Relazione Terapeutica

Copertina del libro Dimensioni della Relazione Terapeutica

Dimensioni della Relazione Terapeutica

Profili comportamentali per una nuova missione della sanità
Prefazione di: Luisella Battaglia
Saggi di: Mauro Barni, Laura Canavacci, Ivan Cavicchi, Lorenzo de Caprio,
Maria Antonietta la Torre, Franco Manti, Bruno Morcavallo, Raffaele Prodomo,
Pietrantonio Ricci, Sandro Spinsanti, Donatella Tramontano, Giovanni Villone,
Paolo Vineis, Vittorio Zavattoni

Stampato: 2002 – Apeiron Editoria
Pagine 259
Prezzo Promozionale: € 8,00

Costi di spedizione in Italia inclusi

Vero e proprio fulcro della ricerca in bioetica medica, la relazione terapeutica sta attraversando un momento di transizione ed è oggetto di una rivisitazione globale.
Al graduale tramonto del paternalismo tradizionale, che informava non solo lo statuto del medico, ma altresì il modo di percepire l’atto curativo a opera del paziente stesso, si alternano sullo scenario della medicina nuovi modelli incentrati sul concetto di alleanza terapeutica e di autodeterminazione del malato. È una rivoluzione profonda che travolge orizzontalmente la sanità e che ha un impatto particolarmente rilevante soprattutto in alcune tipiche situazioni cliniche: in ambito psichiatrico, nel campo della cura e della riabilitazione dell’handicap, in pediatria, nelle fasi terminali di una malattia incurabile.
Il saggio si propone di offrire una disamina storico-critica della relazione terapeutica, anche alla luce dell’affermarsi del consenso informato, al fine di tratteggiare quelle nuove dimensioni del rapporto medico paziente che si candidano a definire nel prossimo futuro i profili comportamentali e la missione della sanità.
Giulia Ottogalli
Giulia Ottogalli
Sono una componente della redazione che si occupa di inserire i contenuti di Roberto Marchesini all'interno di questo blog. Auguro a tutti Voi una buona lettura!
http://www.siua.it