Oggi la redazione di www.marchesinietologia.it vi propone in anteprima il saggio di Roberto Marchesini "L'aggressività come risorsa" che apparirà nel numero in uscita di Animal Studies. Rivista italiana di zooantropologia (Apeiron Edizioni). Che cosa è l'aggressività? In che cosa si differenzia dai fenomeni di aggressione? Che ruolo ha l'apprendistato materno
Tag: zooantropologia
I cani e i cavalli di Claudio Baglioni
di Nicola Gianini Pochi cantautori hanno saputo scrivere un così alto numero di canzoni di successo come Claudio Baglioni: potrebbe essere una nota di merito (e in parte lo è senz’altro), senonché il successo del cantautore romano lo ha troppo spesso incatenato all’idea del cantore dell’amore adolescenziale. Uno dei limiti di
L’animale necessario: intervista a John Bradshaw
All'inizio delle loro carriere, John Bradshaw e alcuni suoi colleghi dovettero inventare un termine che indicasse ciò a cui avevano deciso di dedicarsi: la parola nuova fu Anthrozoology (antrozoologia), coniata per dare un nome allo studio delle interazioni tra l'essere umano e gli altri animali. Oggi, dopo quasi trent'anni, nel suo
La zooantropologia secondo me…
L’uomo da sempre rimane affascinato dal mondo animale, ma spesso si dimentica o non ammette le numerose somiglianze con esso; si parla di zootropia, ossia la tendenza umana ad ammirare e studiare tutto ciò che è zoomorfo. Roberto Marchesini, famoso etologo e zooantropologo, affronta questo tema in molti dei suoi
Roberto Marchesini rilegge Le Quattro Stagioni di Vivaldi.
Domenica 30 Aprile 2017, ore 21,00 Le quattro Stagioni - Musica & NaturaArkè Orchestra Violino: Luca Falasca Interviene Roberto Marchesini (filosofo) Musiche di A. Vivaldi Palazzo Grassi, Sede del Circolo Ufficiali di Bologna Via Marsala, 12 Prezzo Intero: euro 12,00 Prezzo Ridotto: euro 10,00 (Under 18 e Over 65) Ingresso gratuito under
Animal Studies: dettaglio annualità 2014
In questo articolo potete vedere il dettaglio dei 4 numeri annuali 2014 di Animal Studies.
Gli argomenti principali di quest’anno sono: Viaggi senza ritorno, Economie della natura, Antispecismi, Zooantropologia.