Di certo, nelle attività operative, per esempio in tutte le fasi del procacciamento del cibo e della perlustrazione del territorio, il micio esprime a pieno titolo la sua individualità: è, in buona sostanza, un solista. Essere un solista significa immergersi nella dimensione prassica - tanto nel rincorrere una preda quanto
Tag: natura
Passeggiare con il cane per ritrovare se stessi
Uomini e mostri, uomini e dei
Nonostante lo scarso - se non inesistente - rispetto per ogni forma zoologica dimostrato anche dalla società umana contemporanea, l’animale continua ad esercitare un suo indubbio fascino, tanto da fare osservare a Marchesini (2002) che: «La nostra vita di uomini è circondata da sapienze animali, si sostiene sull’ibridazione con l’animale,
Visioni del mondo
Quando si parla di ecologia e protezione della Natura, occuparsi di “visioni del mondo” sembra una cosa più astratta, o meno pratica, rispetto a dare consigli sullo smaltimento dei rifiuti o la salvaguardia delle foreste, ma è soltanto perché parlare di visioni del mondo ha effetti a scadenza molto lunga.
L’artista del predatorio
L’ERRORE ANTROPOCENTRICO
Premesse I movimenti che si ispirano a idee ecologiste più profonde di quelle usuali dei mezzi di comunicazione e delle Associazioni ambientaliste (risorse, rifiuti, pulizia, inquinamento, parchi, ecc.) si stanno fortunatamente moltiplicando. Come esempi: l’Ecologia Profonda, l’Ecopsicologia, il Bioregionalismo, lo studio delle culture native, la critica alla civiltà, la spiritualità al