Ai gatti riesce senza fatica ciò che resta negato all’uomo: attraversare la vita senza fare rumore - Ernest Hemingway L’arte di compiere balzi di precisione è un altro dei virtuosismi del gatto. La sua struttura scheletrica è particolarmente flessibile, supportata da muscoli potenti, nonché da zampe posteriori che offrono una forza propulsiva
Tag: gatto
Il gatto in relazione con il mondo
Come diventare gatto
L'accesa individualità del piccolo felino dipende da vari fattori, non ultimi quello di predisposizione genetica e di sviluppo embriofetale, ma non va dimenticata la grande plasticità evolutiva che questa specie presenta. Per comprendere la dimensionalità evolutiva del gatto, è indispensabile far riferimento alla vastità dei territori in cui anche in
Anarchico per antonomasia
Nel chiedersi cosa siamo per il gatto, l'essere umano sembra non aver chiaro quale sia il posto del piccolo felino nella propria vita, se non può essere assimilato al rango collaborativo proprio del cane, che trascina l'inevitabile pretesa del controllo e dell'assegnazione di un compito, e tanto meno a quello
L’amore nel regno animale
Amore, fedeltà, esclusività... sono parole molto importanti per l’essere umano che troppo spesso però vorrebbe di applicarle pari pari al mondo animale, e questo – fate attenzione! -quasi sempre causa delle sofferenze. Amore disinteressato, totale dedizione, affetto incondizionato sono i luoghi comuni che il nostro egoismo pretende dai pet, in
Le età evolutive del gatto
L'età evolutiva del micio non è un periodo di predisposizione acquisitiva indifferenziata, ma presenta dei periodi a diversa sensibilità, vale a dire che definiscono delle tappe ben precise dove il gatto si aspetta una certa esperienza ed è in grado di patrimonializzarla meglio. Cosa voglio dire? In altre parole che, se