di Valentina Mota Biodiversità, diversità biologica: parola inflazionata e del tutto priva di contenuti culturali di massa. Sta ad indicare la vita sulla Terra nell’insieme di tutte le sue forme e interazioni. In poche parole, niente biodiversità, niente futuro per la specie umana. La biodiversità include differenti livelli di mondo, partendo dal patrimonio
Tag: biodiversità
Dove c’era una cava nasce la palude
di Paolo Roccaforte Intorno agli anni Sessanta del secolo scorso vennero realizzati dei bacini mediante escavazioni a scopo industriale (industria del laterizio) o per il recupero di materiali terrosi necessari alla realizzazione di opere infrastrutturali (terrapieni autostradali, cavalcavia, ecc.). Una volta terminata l’attività di escavazione e abbandonate, queste profonde ferite del paesaggio
La zooantropologia secondo me…
L’uomo da sempre rimane affascinato dal mondo animale, ma spesso si dimentica o non ammette le numerose somiglianze con esso; si parla di zootropia, ossia la tendenza umana ad ammirare e studiare tutto ciò che è zoomorfo. Roberto Marchesini, famoso etologo e zooantropologo, affronta questo tema in molti dei suoi
La Biodiversità
La varietà in generale Partiamo dalla fisica di base. Un sistema isolato, cioè senza scambi di energia-materia con l’esterno, tende a diventare completamente uniforme. Quando ha raggiunto l’uniformità, non succede più niente, tutto è alla stessa temperatura. L’uniformità è la morte del sistema. Un sistema è “vivo” o, se volete, creativo, soltanto se
Crescere e migliorarsi a contatto con gli animali
Il rapporto con le altre specie rappresenta per il bambino un'opportunità formativa unica, troppo spesso ignorata o non tenuta in sufficiente considerazione dagli adulti che, mentre si preoccupano di mandare il proprio figlio ai corsi più disparati, non sono viceversa disposti a impegnarsi minimamente per favorire l'incontro con la natura.
Diverso è bello!
Gli animali sono come noi per tanti aspetti: proprio come l'essere umano desiderano giocare, avere degli amici, sentirsi sicuri, poter riposare in santa pace, amano pulirsi, avere un giaciglio riparato dal sole e dalla pioggia, potersi muovere in libertà, avere sempre acqua fresca a disposizione per dissetarsi, poter mangiare a