Le fonofobie, ovvero la paura dei suoni (come tuoni, temporali, rumore del vento), sono molto diffuse fra gli animali e, per gli esperti del campo, sono considerate la "bestia nera" della medicina del comportamento: difficilissime da curare, di solito al massimo si riesce a fare si che, dall'attacco di panico,
Breaking ethology
News, recensioni e contributi esterni degli amici di marchesinietologia.it che hanno per tema unico l’etologia.
Being human: i cani di William Wegman
di Nicola Gianini Non capita spesso che gli animali siano protagonisti di una mostra artistica. Ma quando questo capita la curiosità e l’interesse sono in genere molto forti, a dimostrazione del fatto che l’animale suscita un ancestrale interesse, accende il nostro immaginario e cattura in modo quasi ipnotico la nostra attenzione.
Mantrailing: guida all’addestramento
Mantrailing è una parola inglese che letteralmente significa Uomo (Man) e percorso, traccia (Trail). È una tecnica di ricerca utilizzata da secoli negli Stati Uniti per la ricerca di evasi, oggi diffusa anche in molti stati europei per la ricerca di persone scomparse.
Sperimentazione: unlimited
"Tutte le torture, i patimenti, i terrori inflitti agli animali appartengono legittimamente al dolore infinito della storia e ne modificano il senso, se ne abbia uno." Guido Ceronetti di Annamaria Manzoni La storia continua: giusto un anno fa, il 24 gennaio 2018, l’Istituto di Neuroscienze dell’Accademia Cinese delle Scienze di Shanghai, aveva
Geometrie esistenziali. Le diverse abilità nel mondo animale
“La vita è cosi comune che ne abbiamo perso il senso.”
Camoscio d’Abruzzo. Acrobata delle rocce
Il secondo Quaderno della nuova serie Missione Natura è dedicato al “Camoscio più bello del Mondo”.